Cosa facciamo

Biblioteca in carcere

Obiettivo del progetto è tutelare il diritto alla lettura delle persone private della libertà e assicurare ai minori e giovani adulti reclusi la possibilità di accesso ad un patrimonio librario adeguato alle loro esigenze.

 
Approfondisci >

Progetti nelle scuole

Obiettivi del progetto sono: stimolare una riflessione critica sui fattori che influenzano le scelte personali, favorire la capacità di immedesimazione, superare i pregiudizi attraverso il confronto, avviare un dialogo sulle forme della pena e sulla realtà della detenzione in Italia.

 
Approfondisci >

Formazione professionale

FuoriRiga si propone di accompagnare gradualmente i/le ragazz* coinvolti in un percorso di conoscenza della biblioteca come istituzione culturale dentro e fuori dal contesto di reclusione.

 
Approfondisci >

Blog Fuori e Dentro

Cosa puoi fare tu

Libri in circolo

Per promuovere la lettura e portare la realtà penitenziaria al di fuori dell’IPM, FuoriRiga realizza mensilmente l’appuntamento Libri in circolo, mercatino del Libro Usato.

Approfondisci >

Volontari Fuori & Dentro

Contattaci, per inserirti nel primo corso disponibile per la formazione dei volontari.

 
Approfondisci >

Adotta un libro

Nella biblioteca di Casal del Marmo alcuni volumi non vengono mai richiesti mentre altri sono oggetto di un vero e proprio contagio letterario.

Approfondisci >

Sostienici

FuoriRiga è un’associazione culturale che vive grazie al contributo della cittadinanza attraverso 5*1000, donazioni di libri, volontariato e sostegno economico.

 
Approfondisci >
Foto da Costanza

Dona il 5 x Mille a FuoriRiga

Per rendere accessibile la lettura e la cultura anche nel contesti carcerario, la tua FIRMA è indispensabile

Dona il tuo 5×1000 a FuoriRiga

Codice fiscale 97823100587

Grazie alla tua donazione, FuoriRiga potrà continuare a mantere aperta la Biblioteca dell’Istituto penale di Casal del Marmo e garantire l’accesso ai libri e alla lettura da parte dei giovani reclusi.

Logo 8xmille_ita_Jpeg
Questo sito è stato finanziato grazie all’8Xmille della Chiesa Valdese.

Contattaci

fuoririga14@gmail.com

Accogliamo richieste solo via email

I nostri numeri

0
Libri presi in prestito
0
Volumi conservati
0
ore di tirocinio d'inclusione
0
Libri ricevuti in donazione
Contattaci
Send message via your Messenger App